La peste in Europa

La peste in Europa

La peste arrivò in Europa nell'ottobre 1347, su una nave proveniente dalla Crimea che altraccò a Messina carica di marinai morti o moribondi. Si diffuse molto in fretta e uccise circa un terzo dell'intera popolazione europea. Fino a tutto il Seicento, l'Europa ha dovuto convivere con ondate pressoché regolari di epidemia; la popolazione europea ha impiegato quattro secoli a tornare ai livelli precedenti il 1350. La peste ha dunque impresso un segno fortissimo e decisivo sulla vita europea nell'età moderna. Questo volume sintetizza la storia della "morte nera" e del suo impatto sull'Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ScienzeImparo. 4.Mietta descrive gli ambienti naturali
ScienzeImparo. 4.Mietta descrive gli amb...

Marco Mantengoli, P. Leonardelli
ItalianoImparo: 12
ItalianoImparo: 12

Zanchetta Edi
Autismo e musica. Il modello Floortime nei disturbi della comunicazione e della relazione. Con CD Audio
Autismo e musica. Il modello Floortime n...

Cristina Meini, M. Teresa Sindelar, Giorgio Guiot