Il tempo stringe. Arte ed economia della vita a termine

Il tempo stringe. Arte ed economia della vita a termine

Se è vero che l'uomo vive sempre più a lungo, è anche vero che il tempo si fa sempre più ristretto. Che cosa innesca questo meccanismo perverso? A tale interrogativo l'autore dà una pluralità di risposte tratte dalla mitologia (dove Crono, il tempo, divora i propri figli), dalla storia, dall'economia ("il tempo è denaro") e dalla filosofia ("la vita è lunga abbastanza", afferma Seneca). Ma a parlare sono soprattutto gli autori di ogni epoca letteraria: Omero, Dante, Shakespeare, Goethe nonché, più vicini, Garcia Marquez e Tabucchi. Ne risulta una preziosa storia culturale dell'esistenza "a termine", che il lettore potrà leggere concedendosi, infine, un tempo adeguatamente lungo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di morfologia degli invertebrati
Atlante di morfologia degli invertebrati

Fulvio Zaffagnini, Bruno Sabelli
Mussolini
Mussolini

Zangrandi Ruggero
Opere. Lettere. Una, cento, mille lettere. Cinquant'anni e più...
Opere. Lettere. Una, cento, mille letter...

Valentina Fortichiari, S. Cirillo, V. Fortichiari, Vincenzo Cerami, Silvana Cirillo, Cesare Zavattini
Opere 1931-1986
Opere 1931-1986

Zavattini Cesare
Espresso 1. Libro per lo studente. Con CD Audio. 1.
Espresso 1. Libro per lo studente. Con C...

Giovanna Rizzo, Luciana Ziglio
Natura e scienze. Biologia. Con espansione online
Natura e scienze. Biologia. Con espansio...

Zullini Aldo, Sparvoli Francesca, Scaioni Ugo
Natura e scienze. Scienze della terra-Metodo e conoscenze di base. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Natura e scienze. Scienze della terra-Me...

Aldo Zullini, Francesca Sparvoli, Ugo Scaioni