Petrarca e la visione dell'eterno

Petrarca e la visione dell'eterno

In questo studio, l'autrice mostra come l'esame dell'ambiente avignonese e una attenta lettura dei testi restituiscano alla poesia del Petrarca, troppo spesso considerata avulsa dalla storia, la sua densità speculativa. Alla luce del dibattito teologico sulla beatitudine del corpo glorioso, il grande ciclo dedicato alla morte di Laura, col suo mito assieme terreno e celeste di una bellezza immortale, assume un senso più esatto e più profondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere complete: 3
Opere complete: 3

Benjamin Walter
Se hai bisogno, chiama
Se hai bisogno, chiama

Raymond Carver, R. Duranti
Quaderni di Lanzarote
Quaderni di Lanzarote

P. Collo, José Saramago, R. Desti
Dio ha misurato il tuo regno. Una storia transilvana
Dio ha misurato il tuo regno. Una storia...

B. Ventavoli, Miklos Banffy, C. Boday