I lunghi fucili. Ricordi della guerra di Russia

I lunghi fucili. Ricordi della guerra di Russia

Questa memoria della campagna di Russia è stata scritta da colui che fu il comandante di Rigoni Stern. Accolta con entusiasmo da Calvino e Vittorini, venne pubblicata da Einaudi nel 1956, sulla scia del "Sergente nella neve". Da decenni è scomparsa dal mercato. Eppure si tratta certamente di una delle più impressionanti, polemiche e dure testimonianze sull'esperienza della guerra italiana al fronte russo. Senza abbellimenti letterari e con l'eloquenza secca dei fatti, Moscioni vi racconta l'odissea degli alpini in linea sul Don e poi nella tragica rotta del gennaio 1943. Cristoforo Moscioni Negri ha preso parte alla campagna di Russia come sottotenente degli alpini. Rientrato in Italia, dopo l'8 settembre 1943 nel Pesarese ha comandato un battaglione partigiano.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
intersezioni 277 Dc-come-nuovo 20,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Periscopio 2000. Rassegna di giovani artisti. Catalogo della mostra (Milano-Rozzano-San Donato Milanese, 2000)
Periscopio 2000. Rassegna di giovani art...

Angela Madesani, Francesco Tedeschi, Paolo Campiglio
Massimo Campigli. Opere 1922-1964. Catalogo della mostra (Budapest, 6 ottobre-18 novembre 2000). Ediz. italiana e ungherese
Massimo Campigli. Opere 1922-1964. Catal...

Chastel André, Pallini Nicoletta, Campigli Nicola
Ercole Pignatelli. Sfinge & fato. Catalogo della mostra (Monteroni di Lecce, 7-31 ottobre 2000)
Ercole Pignatelli. Sfinge & fato. Catalo...

Pierre Restany, Marina Pizzarelli, André Verdet