Le lingue romanze

Le lingue romanze

621 milioni di persone in quattro continenti parlano lingue romanze: portoghese, spagnolo, catalano, occitanico, francese, italiano, sardo, retoromanzo e rumeno, tutte caratterizzate dalla loro comune origine nel latino parlato. Ma perché dal latino sono derivate tante lingue? E quali sono le loro caratteristiche? Dopo un'accurata descrizione della diffusione delle lingue romanze nel mondo, il volume ricostruisce in modo piano e comprensibile la differenziazione fra il latino parlato e quello letterario, analizzando le fonti che rendono conto della lingua effettivamente parlata dagli antichi romani. A ciascuna lingua romanza è poi dedicata un'analisi specifica, che ne presenta l'evoluzione, la struttura linguistica, le tendenze attuali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quattro madri
Quattro madri

Shifra Horn, Sarah Kaminski
Il Giuda di Leonardo
Il Giuda di Leonardo

S. Di Gaspare, Leo Perutz, R. Ascarelli, Sabrina Di Gaspere
Europa laica e puzzle religioso. Dieci risposte su quel che tiene insieme l'Unione
Europa laica e puzzle religioso. Dieci r...

K. Michalski, Furstenberg N. zu, Nina Zu Furstenberg
Il gioco preferito
Il gioco preferito

C. Vatteroni, Leonard Cohen
Morte e usignoli
Morte e usignoli

Eugene McCabe
Stregonesco
Stregonesco

Ortensia Visconti
L'assassino delle vedove
L'assassino delle vedove

L. Kostner, Pavel Kohout
Non spegnere la luce
Non spegnere la luce

Stefano Tura
I cavalieri
I cavalieri

I. Ciapetti, Tim Winton
La terra del ritorno
La terra del ritorno

Nino Ricci, G. Iacobucci
La pace come un fiume
La pace come un fiume

Leif Enger, L. Pugno
Panama
Panama

Eric Zencey