La rivendicazione dell'identità culturale. Eguaglianza e diversità nell'era globale

La rivendicazione dell'identità culturale. Eguaglianza e diversità nell'era globale

Nata a Istanbul, attualmente docente di Scienza politica all'Università di Yale, Seyla Benhabib contesta l'uso che - per negare l'uguaglianza, o per tutelare le diversità - si è fatto del concetto di cultura come un insieme chiuso e immutabile. Al contrario, propone di concepire le identità culturali come negoziazione dinamica non solo nella sfera pubblica ma anche in quella privata. Per disinnescare lo scontro di civiltà, senza cadere nelle retoriche del multiculturalismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La rivendicazione dell'identità culturale. Eguaglianza e diversità nell'era globale
  • Autore: Seyla Benhabib, A. R. Dicuonzo
  • Curatore:
  • Traduttore: Dicuonzo A. R.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 269
  • Formato:
  • ISBN: 9788815102898
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

I morsi del buio
I morsi del buio

Giebel Karine
Cieco con la pistola
Cieco con la pistola

Chester Himes, S. Ossola
Pace separata
Pace separata

John Knowles, E. Pelitti
Da qualche parte verso la fine
Da qualche parte verso la fine

Diana Athill, G. Scocchera
I figli del buio
I figli del buio

Colum McCann, M. Papi
Numero 1
Numero 1

Buffon Gigi, Perrone Roberto
Il Caravaggio perduto
Il Caravaggio perduto

Harr Jonathan
Egittologia. Alla ricerca della tomba di Osiride
Egittologia. Alla ricerca della tomba di...

Dugald A. Steer, Emily Sands
Morte apparente
Morte apparente

Stanley Michael
Il diario segreto di Pollicino. Ediz. illustrata
Il diario segreto di Pollicino. Ediz. il...

Lechermeier Philippe, Dautremer Rébecca