L'evoluzione del sistema bancario meridionale: problemi aperti e possibili soluzioni

L'evoluzione del sistema bancario meridionale: problemi aperti e possibili soluzioni

Le banche meridionali hanno attraversato una profonda crisi nel periodo tra il 1993 e il 1997, crisi che ha portato al loro sostanziale assorbimento da parte del sistema bancario centro-settentrionale. Gli autori, attraverso una analisi attenta dei bilanci delle banche, dei flussi di credito e del loro costo, forniscono un quadro completo e approfondito delle conseguenze di tali fenomeni, con particolare riferimento al mercato del credito del Mezzogiorno nel periodo 1990-2002. Quali sono le ricadute di così radicali mutamenti per il finanziamento delle imprese locali e, più in generale, per la dinamica dell'offerta di credito e di altri servizi finanziari? I cambiamenti possono essere considerati adeguati per lo sviluppo di un'economia che sembra ora reagire a decenni di relativa marginalità e mostrare segnali di crescita? Questi gli interrogativi portanti del volume, a cui gli autori cercano di rispondere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca

Luigi Bertelli (Vamba)
Lo sviluppo organizzativo. Una guida per curare l'efficienza e la qualità
Lo sviluppo organizzativo. Una guida per...

Franco Fuin, Lenny T. Ralphs, Roberto Merlini
Da professional a capo. Compiere con successo il passaggio
Da professional a capo. Compiere con suc...

Roberto Merlini, Donald Shandler
Soldati del 1956
Soldati del 1956

Affinati Eraldo