I sommersi e i sanati. Le regolarizzazioni degli immigrati in Italia

I sommersi e i sanati. Le regolarizzazioni degli immigrati in Italia

I programmi di regolarizzazione (le "sanatorie") degli stranieri presenti in condizione irregolare (i "sommersi") svolgono un ruolo fondamentale nel sistema migratorio italiano. Nei fatti, la maggioranza degli immigrati presenti in Italia ha acquisito uno status regolare grazie a una sanatoria, dopo un periodo più o meno lungo di irregolarità. Le sanatorie hanno quindi avuto effetti profondi sulla composizione della popolazione straniera e sul processo di inserimento degli immigrati nella società italiana. A fronte di questa importanza, la conoscenza di questo processo si riduce ad alcune idee preconcette, tanto incontestate quanto erronee. Questo volume presenta alcune ricerche empiriche sui processi di regolarizzazione degli immigrati in Italia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La saggezza dell'Islam
La saggezza dell'Islam

B. Anceschi, Schimmel, A. Schimmel
Gandhi
Gandhi

Christine Jordis, L. Cortese
Troiane. Testo greco a fronte
Troiane. Testo greco a fronte

Euripide, D. Susanetti
Carte segrete
Carte segrete

Procopio di Cesarea
Adolphe
Adolphe

T. Cremisi, Benjamin Constant
Teatro
Teatro

L. Binni, Denis Diderot
Notturno
Notturno

D'Annunzio Gabriele
Il paese delle amanti giocose
Il paese delle amanti giocose

Pederiali Giuseppe