La governance della scuola. Istituzioni e soggetti alla prova dell'autonomia

La governance della scuola. Istituzioni e soggetti alla prova dell'autonomia

La riforma dell'autonomia scolastica sta apportando trasformazioni profonde e complesse nel mondo professionale della scuola. Pur tra significative novità nei diversi ambiti (procedure, programmi, ruoli e mansioni), tuttavia il mutamento maggiore risulta essere il diverso rapporto tra amministrazione pubblica e cittadini: si sta infatti passando da una filosofia politica basata su un programma istituzionale consolidato e sul governo delle istituzioni a livello centrale, a una filosofia di 'governance' basata su un nuovo rapporto tra controllo centrale e decentramento, tra standard e autonomia. Questo volume, frutto del contributo di ricercatori di diverse Università italiane impegnati da anni in studi empirici e comparativi sui cambiamenti della scuola, traccia un quadro esaustivo delle condizioni e delle conseguenze della riforma scolastica in riferimento alla situazione italiana e internazionale. Oltre ad affrontare le molteplici implicazioni esplicite e implicite della riforma dell'autonomia, si considera come in Italia e all'estero venga affrontato il problema delle trasformazioni delle competenze degli insegnanti e dei dirigenti. Viene inoltre offerta una prospettiva internazionale dei cambiamenti in corso con una documentata riflessione sulle politiche di riforma scolastica in Gran Bretagna e Svezia. Una ricerca approfondita che fornisce un ricco e articolato spaccato dello stato dell'arte dell'autonomia scolastica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un doppio sospetto
Un doppio sospetto

Arnaldur Indriðason
Alla donna che amo. Grazie per essere mia
Alla donna che amo. Grazie per essere mi...

V. Galassi, Scott Matthews, Tamara Nikuradse
Perdonare e andare avanti
Perdonare e andare avanti

Tian Dayton, D. Leccacorvi, S. Brunetti
All'uomo che amo. Grazie per essere mio
All'uomo che amo. Grazie per essere mio

V. Galassi, Scott Matthews, Tamara Nikuradse