Vouchers. Presupposti, usi e abusi

Vouchers. Presupposti, usi e abusi

Negli ultimi decenni abbiamo assistito alla richiesta sempre più diffusa di lasciare ai singoli individui un più ampio potere di scelta nell'ambito di programmi pubblici e privati. E' così cresciuto l'interesse per i vouchers, buoni che danno il diritto di ricevere un servizio o un bene per un valore predefinito. Questo strumento, che attribuisce al suo possessore una possibilità di scelta limitata agli usi alternativi previsti, ha caratteristiche intermedie tra quelle della moneta e quelle delle erogazioni in natura. Questo volume, che si inserisce autorevolmente nel dibattito sull'uso dei vouchers, discute, attraverso un'analisi rigorosa, le ragioni che possono giustificare la limitazione della libertà di scelta individuale; descrive cosa è un voucher e quali effetti produce sul beneficiario; ne esamina l'utilizzo nell'ambito delle principali politiche pubbliche: l'assistenza, la scuola, la casa, l'occupazione, la formazione. Viene poi indagato l'utilizzo dei vouchers nei rapporti di lavoro e nelle relazioni tra imprese e consumatori. Sono infine valutate le implicazioni delle nuove tecnologie digitali sulla natura presente e futura dei vouchers e sulle politiche implementabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Vouchers. Presupposti, usi e abusi
  • Autore: Luca Beltrametti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815099402
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

I paradisi artificiali
I paradisi artificiali

M. De Angelis, Charles Baudelaire
Attentato al papa
Attentato al papa

Rosario Priore
Studiare storia. Saperi di base. Per le Scuole superiori: 3
Studiare storia. Saperi di base. Per le ...

Fossati Marco, Luppi Giorgio, Zanette Emilio
Le voci viventi nell'oltre
Le voci viventi nell'oltre

N. Michele Campanozzi
Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali

Charles Perrault, Eric Battut
Guglielmo Tell-Wilhelm Tell. Testo originale a fronte
Guglielmo Tell-Wilhelm Tell. Testo origi...

B. Allason, Stefania Sbarra, Friedrich Schiller
Roberta e io
Roberta e io

Sibylle Rieckhoff, Floriana Pagano, Jurgen Rieckhoff
Post mortem
Post mortem

Yoram Kaniuk, Gaio Sciloni, E. Loewenthal
Storie del mago Sì. Un fratello di troppo
Storie del mago Sì. Un fratello di trop...

Andreu Martín, Stefano Tartarotti, Michela Finassi Parolo