Il Rinascimento in Italia

Il Rinascimento in Italia

Il libro è dedicato al periodo di storia italiana compreso fra il 1430 e il 1560. Dopo aver tratteggiato la fortuna storiografica del Rinascimento, l'autore descrive l'evoluzione della situazione politica e la tipologia degli stati che si delinea nella penisola: signorie come a Milano, Ferrara o Urbino; monarchie come quella del regno di Napoli; repubbliche come nel caso di Venezia e Genova. Sono poi analizzati la formazione della società di corte, l'emergere di un diffuso mecenatismo artistico, utilizzato dalle classi dirigenti per propagandare e rafforzare la propria immagine, nonché la straordinaria fioritura della cultura umanistica. Da ultimo il volume mostra come il Rinascimento italiano abbia esteso la propria influenza sul resto d'Europa e come la società aristocratica europea abbia conservato a lungo cultura e stili di vita elaborati nell'Italia rinascimentale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 458 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che cos'è il cinema
Che cos'è il cinema

Di Giammatteo, Fernaldo
Dizionario dei termini musicali
Dizionario dei termini musicali

Ettore Napoli, Antonio Polignano
Competenze linguistiche per l'accesso all'università
Competenze linguistiche per l'accesso al...

Anna R. Guerriero, Grazia Basile, Sergio Lubello