Malacappa. Diario di una ragazza 1943-1945

Malacappa. Diario di una ragazza 1943-1945

Diario degli anni di guerra che l'autrice ventenne scrisse fra il 1° gennaio 1943 e il 17 giugno 1945. L'autrice è la figlia di Leandro Arpinati, uno dei massimi esponenti del fascismo negli anni Venti, poi caduto in disgrazia. Fra il 1943 e il 1945 la casa di Arpinati a Malacappa, nella campagna bolognese, è per così dire un concentramento di guerra civile: vanno e vengono vecchi fascisti e antifascisti ricercati dai repubblichini, vi si nascondono militari alleati e vi prendono alloggio reparti tedeschi. Una situazione che si fa più drammatica con l'avvicinarsi del fronte: bombardamenti, rappresaglie, deportazioni e uccisioni di amici, fino al tragico 22 aprile 1945, data dell'uccisione di Arpinati, a opera di un commando partigiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Malacappa. Diario di una ragazza 1943-1945
  • Autore: Giancarla Arpinati
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815096494
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Alex Katz. Catalogo della mostra (Venezia, 12 giugno-30 settembre 2003)
Alex Katz. Catalogo della mostra (Venezi...

Angela Vettese, Vincent Katz, Massimiliano Gioni
Urbing alta formazione. Giornate di lavoro sull'alta formazione nelle discipline della pianificazione, gestione e governo del territorio (Potenza, 29-30 aprile 2005)
Urbing alta formazione. Giornate di lavo...

Pontrandolfi Piergiuseppe, Las Casas Giuseppe, Murgante Beniamino