I giudici e l'analisi economica del diritto privato

I giudici e l'analisi economica del diritto privato

L'analisi economica del diritto (EAL) è entrata nel panorama scientifico italiano, raccogliendo consensi, come pure dissensi. Ma che cosa ne pensa la giurisprudenza? Vi sono giudici sensibili alle proposte dell'EAL? Si riscontrano decisioni che ne recepiscono i contenuti? Se sì, quanto influisce il 'modello' di analisi economica sulla singola decisione? Questo libro nasce, nell'ambito del gruppo di studiosi che animano la rivista "Mercato Concorrenza Regole", dal desiderio di dare una risposta a tali interrogativi. Mirando a verificare il grado di 'permeabilità' della nostra giurisprudenza ad un approccio non convenzionale, il volume mostra come una maggior sensibilità per le applicazioni di EAL si riscontri nell'area civilistica, soprattutto in relazione a contratti, fatti illeciti, property right.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare