Introduzione alla storia antica

Introduzione alla storia antica

Dopo aver delimitato spazialmente e temporalmente i confini della storia antica intesa come storia del mondo mediterraneo, questa introduzione delinea il costituirsi della disciplina come scienza a partire dall'entusiasmo degli umanisti per le vestigia classiche, attraverso il grande impulso che a tali studi ha dato la scuola tedesca, fino alla ricerca contemporanea. Vengono poi passati in rassegna i fondamenti della storia antica: cronologia, geografia, antropologia, e le fonti: miti, saghe eroiche, tradizione popolare. Non mancano trattazioni dedicate ai monumenti, alle scienze fondamentali specifiche (epigrafia, papirologia, numismatica) e alle discipline afferenti la storia antica, come la letteratura e la filologia classica, la storia del diritto e l'orientalistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linea scienze base. Con scienze block. Per la Scuola media. Con espansione online vol.1
Linea scienze base. Con scienze block. P...

Luigi Leopardi, M. Teresa Gariboldi
Linea scienze base. Con espansione online. Vol. 2
Linea scienze base. Con espansione onlin...

Leopardi Luigi, Gariboldi M. Teresa
Linea scienze base. Con espansione online. Vol. 3
Linea scienze base. Con espansione onlin...

Leopardi Luigi, Gariboldi M. Teresa
Il buon uso delle parole. Grammatica e lessico-Comunicazione e scrittura. Con prove INVALSI. Con CD-ROM. Con espansione online
Il buon uso delle parole. Grammatica e l...

Daina Elena, Savigliano Claudia
Il buon uso delle parole. Grammatica e lessico. Con prove INVALSI. Con CD-ROM. Con espansione online
Il buon uso delle parole. Grammatica e l...

Daina Elena, Savigliano Claudia