L'età della propaganda. Usi e abusi quotidiani della persuasione

L'età della propaganda. Usi e abusi quotidiani della persuasione

Fin dall'antichità l'arte, o la scienza, della persuasione è stata studiata, codificata, istituzionalizzata. Ma è con l'avvento delle comunicazioni di massa che la persuasione, ormai divenuta propaganda, dispiega enormi capacità di condizionamento dell'individuo, di cui sfrutta la crescente passività. Il volume esamina i processi psicologici coinvolti nei fenomeni di persuasione e propaganda, soprattutto in politica, nella pubblicità e nell'informazione. Gli autori mostrano non solo come i media influenzano il comportamento delle persone, ma anche come queste ultime possono difendersi dalla propaganda indesiderata, prefigurando inoltre un uso "educativo" e controllato della persuasione nelle comunicazioni di massa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Toscana di festa in festa. Un pittoresco itinerario fra giostre, disfide, giochi e palii
Toscana di festa in festa. Un pittoresco...

Luciano Artusi, Enrico Roncaglia
The frescoes of Casa Vasari in Florence. An interdisciplinary approach to understanding, conserving, exploiting and promoting
The frescoes of Casa Vasari in Florence....

Umberto Baldini, Pietro A. Vigato
Ciao Tennessee
Ciao Tennessee

Marialetizia Colacchia