Debenedetti e il suo doppio. Una traversata con Marcel Proust

Debenedetti e il suo doppio. Una traversata con Marcel Proust

Il confronto con l'opera di Proust, come è noto, ha segnato in modo indelebile gli esordi di Debenedetti per divenire nel corso del tempo un appuntamento obbligato della sua riflessione, fino ai saggi più tardi. Questo studio non costituisce solo una ricostruzione minuziosa di ciascuna tappa di questo itinerario, anche attraverso documenti inediti ( il "Quaderno di lezioni" che viene assegnato al 1956); il suo maggior merito consiste nella paziente esplicitazione dei collegamenti che connettono il discorso su Proust con l'intero "sistema Debenedetti": il contenzioso aperto con Croce e la sua "Estetica"; gli incontri con Saba e Svevo; l'attenzione rivolta alla critica francese degli anni Venti e Trenta (Thibaudet e la NRF); l'insoddisfazione per gli esiti estremi dello sperimentalismo novecentesco e si aggiunga, va da sé, la presenza di Freud e della psicoanalisi. In tal modo il libro si configura nel suo insieme non come uno studio sistematico dell'opera di Debenedetti e tantomeno come un tentativo di estrarne una teoria o una metodologia generale contro le dichiarate intenzioni dell'autore, ma come una interrogazione di alcuni punti nevralgici che vengono ripetutamente messi alla prova e interrogati fino a ricavarne indicazioni cruciali e a delineare un percorso non rettilineo, ma illuminante, tale da fornire un insostituibile contributo alla conoscenza di uno dei più grandi critici del Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'eroina di Port Arthur. Avventure russo-giapponesi (1904)
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
La tigre della Malesia. Versione originale de «Le tigri di Mompracem» apparsa in appendice sulla «Nuova Arena» di Verona
La tigre della Malesia. Versione origina...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso
Le figlie dei faraoni
Le figlie dei faraoni

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, C. Daglio
I drammi della schiavitù
I drammi della schiavitù

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
Val d'Aosta
Val d'Aosta

Felice Ferrero
Le orecchie di Meo
Le orecchie di Meo

Mussino Attilio, Bertinetti Giovanni
Gli strangolatori del Gange. Versione originale de «I misteri della jungla nera»
Gli strangolatori del Gange. Versione or...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso
Handicap e scuola media superiore. Una lettura pedagogica della normativa vigente
Handicap e scuola media superiore. Una l...

Mario Tortello, Marisa Pavone