Il mercato delle telecomunicazioni. Dal monopolio alla liberalizzazione negli Stati Uniti e nella UE

Il mercato delle telecomunicazioni. Dal monopolio alla liberalizzazione negli Stati Uniti e nella UE

Nel volume sono analizzati gli effetti della liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni nei principali paesi industrializzati - Stati Uniti e Unione Europea - con specifica attenzione al caso italiano. Seguendo un'impostazione economico-istituzionale, gli autori forniscono da un lato un'aggiornata esposizione delle caratteristiche dei diversi mercati e dell'evoluzione delle telecomunicazioni, a partire dalla caduta dei monopoli, dall'altro valutano criticamente le politiche di regolazione adottate nei vari paesi. La prima parte è incentrata sullo sviluppo storico del mercato ed evidenzia appunto l'impatto economico delle diverse politiche di regolazione. La seconda parte tratta invece in maniera trasversale rispetto alle diverse realtà i problemi specifici inerenti alla regolamentazione delle telecomunicazioni: il controllo delle tariffe finali; il servizio universale e il suo finanziamento; l'interconnessione; la competizione locale; l''unbundling' e gli investimenti in tecnologie a larga banda. Data l'importanza della telefonia mobile, un capitolo è dedicato inoltre ai problemi regolatori del settore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Banchieri e pascià
Banchieri e pascià

David S. Landes, E. Basaglia
Dialoghi su musica e teatro. Tristano e Isotta
Dialoghi su musica e teatro. Tristano e ...

Daniel Barenboim, M. T. Crisci, Patrice Chéreau, G. Fournier-Facio
Bacio romantico. DVD. Con libro (Un)
Bacio romantico. DVD. Con libro (Un)

Kar-Wai Wong, Wong Kar Way