Dai Municipi all'Europa. La trasformazione dei servizi pubblici locali

Dai Municipi all'Europa. La trasformazione dei servizi pubblici locali

Trasporti pubblici locali, acqua, gas, energia elettrica: il mondo delle municipalizzate è sottoposto da anni ad un processo di riforma radicale che non riesce ad andare in porto, con grande danno per la quotidianità dei cittadini e la competitività delle imprese. Si deve incidere sul modello di organizzazione dei servizi pubblici locali che dal tempo di Giolitti si è radicato nel territorio, diventando parte del patrimonio genetico dei Comuni; ad esso va riconosciuta una propria coerenza interna e una funzione importante nelle circostanze in cui ha operato. Il cambiamento dello scenario economico e sociale, tuttavia, impone una sua revisione. Attraverso la riflessione comune di storici della pubblica amministrazione, economisti e giuristi, il volume analizza e propone i diversi tasselli che compongono un modello alternativo di organizzazione dei servizi locali, coerente con gli orientamenti maturati in sede europea. Si confronta con i progressi significativi compiuti dalla teoria economica su questo terreno. Infine, mette a fuoco le difficoltà della transizione, soffermandosi sull'esempio emblematico della riforma dei trasporti locali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La domanda dell'uomo. Corso di religione cattolica. Per il triennio delle Scuole superiori
La domanda dell'uomo. Corso di religione...

Marinoni Gianmario, Cassinotti Claudio
La domanda dell'uomo. Corso di religione cattolica. Volume unico. Per le Scuole superiori
La domanda dell'uomo. Corso di religione...

Marinoni Gianmario, Cassinotti Claudio'
Lingua più. Vol. A: Prepariamoci a ricominciare. Per la Scuola media
Lingua più. Vol. A: Prepariamoci a rico...

Salsa Piera A., Villa Fiorella, Marinoni Anna
Lingua più. Vol. B. Per la Scuola media
Lingua più. Vol. B. Per la Scuola media

Salsa Piera A., Villa Fiorella, Marinoni Anna
Cultura tecnica dell'arte sartoriale
Cultura tecnica dell'arte sartoriale

Adelina Mariotti Ferraro