1992. Fine di un conflitto. Dieci anni dalla chiusura della questione sudtirolese

1992. Fine di un conflitto. Dieci anni dalla chiusura della questione sudtirolese

Questo volume è frutto del convegno tenutosi a Bolzano tra maggio e giugno 2002, in occasione del decennale di un avvenimento di enorme importanza per la storia dell'Alto Adige/Südtirol e significativo per la storia europea: la conclusione formale davanti alle Nazioni Unite della controversia che oppose per trentadue anni Italia e Austria sulla questione sudtirolese. Seguendo l'articolazione del convegno, nel testo vengono affrontati diversi ambiti disciplinari e tematici. La prima parte è dedicata alla ricostruzione del quadro storico, richiamando le tappe della questione altoatesina dall'Accordo di Parigi (1946) al rilascio della quietanza liberatoria da parte dell'Austria (1992). Poi narrano i testimoni, coloro che sono stati tra i protagonisti del processo di soluzione del conflitto. Nella terza parte vengono approfondite le tematiche giuridico-istituzionali relative al modello sudtirolese. Seguono le testimonianze dei rappresentanti di altre due autonomie speciali, la Comunità germanofona del Belgio e la Regione autonoma della Valle d'Aosta. Infine, nella quinta parte, vengono trattati argomenti di particolare attualità e concretezza: il sistema politico, i rapporti tra politica e mass media, la scuola, la cultura, la politica del territorio e le pari opportunità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah
In punta di stella. Racconti, pensieri e...

Anna Baccelliere, Liliana Carone
Gli occhi dell'amore
Gli occhi dell'amore

Marusca Cappelli
Il marketing urbano. Una ricerca esplorativa nella provincia di Trieste
Il marketing urbano. Una ricerca esplora...

Pegan Giovanna, Sambri Claudio
Ecomafia nella sibaritide
Ecomafia nella sibaritide

Cerchiara Amelia