La guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam

Il Vietnam è stato lo scenario di grandi tensioni nel periodo della guerra fredda, già a partire dagli anni Cinquanta, quando erano i francesi a essere impegnati nella loro colonia indocinese, ma soprattutto dopo l'escalation sfociata nella guerra fra nord comunista, appoggiato da Cina e Unione Sovietica, e sud reazionario, forte del sostegno economico e poi militare degli Stati Uniti, i quali, sotto la presidenza di Johnson e poi di Nixon, scelsero la strada dell'intervento diretto nell'area. Lo scontro fra la superpotenza americana e il piccolo Vietnam del nord fu un drammatico banco di prova per gli equilibri del mondo bipolare e per l'opinione pubblica statunitense e occidentale. Il volume ripercorre la storia di questa guerra, dalle sue lontane premesse storiche sino al disimpegno statunitense nel 1973 e all'arrivo dei nord-vietnamiti a Saigon nel 1975. Il resoconto si concentra non solo sugli avvenimenti militari ma anche sul contesto internazionale dell'intervento americano e sulle ripercussioni interne agli Stati Uniti, dove l'opposizione alla guerra fu uno degli elementi forti che alla fine degli anni Sessanta coagularono la rivolta giovanile e un vasto movimento di opinione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strana coppia di Radio Bruno
La strana coppia di Radio Bruno

Sandro Damura, Enrico Gualdi
Se questo è un ebreo
Se questo è un ebreo

Alloni Marco, Luzzatto Amos
Strane ferite
Strane ferite

Stefano Fantelli