Enrico VIII

Enrico VIII

Enrico VIII (1491-1547) è uno dei grandi e controversi monarchi dell'Europa rinascimentale. Sotto il suo regno l'Inghilterra conobbe profondi mutamenti nell'organizzazione sia statale sia religiosa (fu lui, affrancandosi dal papa, a istituire la Chiesa anglicana). Il volume esamina il mezzo secolo del regno di Enrico VIII appunto dalla prospettiva delle trasformazioni introdotte nel paese e dell'impatto che esse ebbero sulla nascita dello stato moderno. E' descritto in primo luogo il contesto storico che fa da sfondo all'esordio del sovrano e quindi sono delineati l'articolazione e il funzionamento dell'amministrazione statale, il ruolo del Parlamento, il supporto teorico di cui Enrico si giovò per il distacco dalla Chiesa romana, l'attuazione della Riforma, e le implicazioni che le sue scelte ebbero nelle relazioni internazionali dell'Inghilterra.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 444 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calendario delle lune 2005
Calendario delle lune 2005

Enrico Visintin, Gladia De Bertol
Agenda delle lune 2005
Agenda delle lune 2005

Enrico Visintin, Gladia De Bertol
ECDL più. Il manuale più semplice e completo per utilizzare il computer e per conseguire la Patente Europea
ECDL più. Il manuale più semplice e co...

Storchi Mario R., Bertani Carlo
I chiostri di Vicenza. Nella città e nella storia, il suggestivo percorso di un'architettura segreta
I chiostri di Vicenza. Nella città e ne...

Margherita Azzi Visentini, Giuseppe Barbieri, Elsa M. Cappelletti
William Congdon. An american artist in Italy
William Congdon. An american artist in I...

Balzarotti Rodolfo, Barbieri Giuseppe
Il Museo civico d'arte di Pordenone
Il Museo civico d'arte di Pordenone

Gilberto Ganzer, Giordano Brunettin, Giuseppe Pavanello
Professionisti nel nonprofit
Professionisti nel nonprofit

Mariabeatrice Pesavento