Informatica per le scienze umanistiche

Informatica per le scienze umanistiche

Lo studio dell'informatica è entrato a pieno titolo anche nelle facoltà umanistiche. Questa introduzione semplice e rigorosa si indirizza agli studenti di tali facoltà che vogliono accostarsi alle nuove tecnologie informatiche senza dimenticare la specificità della propria formazione. Dopo aver descritto i fondamenti del calcolatore, delle reti telematiche e del world wide web, il volume identifica le applicazioni umanistiche nell'ambito delle basi di dati relazionali e dei linguaggi di 'mark up', approfondisce il tema della scrittura e della produzione audio e video digitale mostrando l'influenza dei nuovi media sulle forme ipertestuali e ipermediali di comunicazione, e illustra infine la centralità della tecnologia informatica per definire metodi di gestione della conoscenza, finalizzati a memorizzare, trasmettere, catalogare, valutare, creare testi, immagini, suoni e video.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sala e il bar. Tecniche operative. Per le Scuole superiori. Con e-book
La sala e il bar. Tecniche operative. Pe...

Gullino Nuccio, Agati Giuseppe
Trekking. Alla scoperta delle scienze. Per la Scuola media. Con espansione online: 1
Trekking. Alla scoperta delle scienze. P...

Collauto Luigi, Gurnari Giuseppe
Trekking. Alla scoperta delle scienze. Quaderno di laboratorio. Per la Scuola media. Con espansione online
Trekking. Alla scoperta delle scienze. Q...

Collauto Luigi, Gurnari Giuseppe
Nostra classe dirigente (La)
Nostra classe dirigente (La)

Oreste Del Buono, Paolo Guzzanti
La mappa di Alice
La mappa di Alice

Hamilton Jane
Lupo
Lupo

Jim Harrison