Euro student. Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari italiani

Euro student. Le condizioni di vita e di studio degli studenti universitari italiani

Questo volume presenta i risultati del progetto "Euro Student", promosso dal Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario e realizzato dalla Fondazione Rui e dall'Università degli studi di Camerino. L'indagine, rivolta agli studenti universitari italiani iscritti ai corsi di laurea nell'anno accademico 1999/2000, che è giunta alla sua terza edizione (dopo quelle del 1994 e del 1997), si è posta l'obiettivo di: a) disporre di informazioni aggiornate sulla condizione studentesca in Italia attraverso indagini effettuate su campioni nazionali rappresentativi della popolazione universitaria; b) analizzare le linee di tendenza e le trasformazioni strutturali e soggettive nella popolazione studentesca universitaria; c) comparare la realtà e le dinamiche della condizione sociale degli studenti universitari italiani con quella di altri paesi europei. L'indagine condotta a livello nazionale è stata affiancata da ricerche locali dirette a conoscere specifici aspetti delle condizioni di vita e di studio degli studenti nell'ambito di alcune sedi universitarie. Con un'introduzione - "Gli studenti al centro del sistema universitario" -, di Giuseppe Catalano e Alessandro Figà Talamanca, e un saggio - "Euro Student 2000. Terza indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari italiani" -, di Giovanni Finocchietti e Maria A. Pannone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manovra lavoro
Manovra lavoro

De Vita Luigi, De Fusco Enzo
L'ultima rivoluzione
L'ultima rivoluzione

Morgante Dario
Antonio Lombardo
Antonio Lombardo

Alessandra Sarchi