Sentimenti di giustizia

Sentimenti di giustizia

Una multa immeritata, un verdetto fazioso, un'imposizione arrogante, un diritto non riconosciuto: che si sia vittime o spettatori, è difficile restare indifferenti di fronte a una qualsiasi di queste ingiustizie. Ma cosa fa sì che il sentimento della giustizia sia così radicato in noi? E forse una reazione impulsiva o l'effetto dell'influenza sociale? Nonostante tale questione possa apparire astratta è fondamentale cercare di darvi una risposta, perché il tema della giustizia e dell'equità sono destinati ad assumere un ruolo cruciale nelle attuali società democratiche del post-benessere, di società in cui, raggiunto lo sviluppo, il consenso si concentra sulla distribuzione dei beni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tavole di famiglie di antica tradizione
Tavole di famiglie di antica tradizione

Bona Dei Frescobaldi, Giuseppe Di San Giuliano
Elogio della cravatta
Elogio della cravatta

Nuvoletti Giovanni
Roma
Roma

Filippo Coarelli, Luisanna Usai