Modelli di governo, riforma dello stato sociale e ruolo del terzo settore

Modelli di governo, riforma dello stato sociale e ruolo del terzo settore

Frutto dell'incontro tra giuristi sensibili alla realtà dell'economia ed economisti attenti alle regole del diritto, nel contesto del dibattito sulla riforma del welfare il volume analizza la possibilità di collaborazione, nel settore dei servizi alla persona, fra pubblica amministrazione e privati, in particolare le organizzazioni non profit. L'indagine è svolta alla luce di due principi cardine del nostro ordinamento e di quello comunitario: il pluralismo (e dunque l'attenzione alle formazioni sociali, specialmente alle forme organizzative del 'terzo settore') e la concorrenza. Vengono esaminate forme cooperative fra amministrazione e privato non profit in cui il pubblico (oggi, dopo la riforma costituzionale in senso federalista, regioni ed enti locali) 'esternalizza' i servizi: o per contratto, o mediante creazione di organizzazioni cui esso partecipa insieme con il privato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Museo e area archeologica. Cassino
Museo e area archeologica. Cassino

Ghini Giuseppina, Valenti Massimiliano
Vorticosamente
Vorticosamente

Petrone Angela, Cattaneo Sara
Regno di Sardegna
Regno di Sardegna

Casùla, Francesco Cesare
Orgoglio di Lombardia
Orgoglio di Lombardia

Della Peruta, Franco
Chimera etrusca
Chimera etrusca

Pecchioli Arrigo, Bussagli Marco