Modelli di governo, riforma dello stato sociale e ruolo del terzo settore

Modelli di governo, riforma dello stato sociale e ruolo del terzo settore

Frutto dell'incontro tra giuristi sensibili alla realtà dell'economia ed economisti attenti alle regole del diritto, nel contesto del dibattito sulla riforma del welfare il volume analizza la possibilità di collaborazione, nel settore dei servizi alla persona, fra pubblica amministrazione e privati, in particolare le organizzazioni non profit. L'indagine è svolta alla luce di due principi cardine del nostro ordinamento e di quello comunitario: il pluralismo (e dunque l'attenzione alle formazioni sociali, specialmente alle forme organizzative del 'terzo settore') e la concorrenza. Vengono esaminate forme cooperative fra amministrazione e privato non profit in cui il pubblico (oggi, dopo la riforma costituzionale in senso federalista, regioni ed enti locali) 'esternalizza' i servizi: o per contratto, o mediante creazione di organizzazioni cui esso partecipa insieme con il privato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come sopravvivere a un capo idiota
Come sopravvivere a un capo idiota

John Hoover, Paola Conversano
Cinque minuti con Dio
Cinque minuti con Dio

Alessandra Berello, Pierre Abbé
Tre miliardi di nuovi capitalisti
Tre miliardi di nuovi capitalisti

Clyde Prestowitz, F. Genta Bonelli, Franca Genta Bonelli
L'apprendista fiammingo
L'apprendista fiammingo

Pier Paolo Battistelli, Jorg Kastner
Fuga dalla follia
Fuga dalla follia

F. Zucchella, Dennis Lehane, Fabio Zucchella
La caduta dell'aquila
La caduta dell'aquila

Conn Iggulden, Gianna Lonza
L'isola della paura
L'isola della paura

C. Bellitti, Dennis Lehane
Il principe dei ladri
Il principe dei ladri

L. Corbetta, Chuck Hogan
Guida ai monasteri d'Italia. Oltre 500 luoghi di antica spiritualità
Guida ai monasteri d'Italia. Oltre 500 l...

Gian Maria Grasselli, Pietro Tarallo