Sociologia dei sistemi urbani

Sociologia dei sistemi urbani

Il termine 'città' sembra ormai inadeguato a designare quella vasta gamma di processi, funzioni, significati e attori che fanno capo alla dimensione urbana dei sistemi sociali. Per descrivere i profondi mutamenti avvenuti a quel livello territoriale che un tempo si sarebbe detto periferico e che oggi assume una nuova autonomia e un nuovo rilievo risulta assai più efficace la nozione di 'sistema urbano'. E' l'impostazione adottata in questo volume, che colloca il fenomeno urbano nel più ampio contesto di processi come la globalizzazione, la 'glocalizzazione', la riscoperta della comunità, la ridefinizione delle politiche urbane. Sono inoltre discussi valori e logiche che guidano la progettazione degli spazi sia pubblici sia privati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fare ecologia in città. Guida pratica di ecologia urbana per insegnanti, genitori e cittadini
Fare ecologia in città. Guida pratica d...

Manuetti Dario, Gandino Bruno
Le costruzioni della mente
Le costruzioni della mente

Di Bella Elena, Bottazzini Umberto
Favole dall'Oceania
Favole dall'Oceania

Fasolini Ettore
L'economia giocata. Giochi di simulazione per percorsi educativi verso una società sostenibile
L'economia giocata. Giochi di simulazion...

Matteo Morozzi, Antonella Valer