Le semplificazioni amministrative

Le semplificazioni amministrative

Lente e costose per le amministrazioni pubbliche, nonché per le imprese e per i cittadini che con esse devono interagire, le burocrazie sono altamente complesse e complicate, e il loro macchinoso agire incide negativamente sullo sviluppo del paese. In un mondo a economia globalizzata, le performance delle pubbliche amministrazioni si riflettono infatti direttamente sulla competitività del paese e sulla sua capacità di attrarre capitali di investimento. Per questo le semplificazioni amministrative sono al centro dell'attenzione di governi, esperti, politici e parti sociali. Questo volume mostra come la semplificazione non sia più un'attività episodicamente svolta da pionieri della riforma amministrativa, ma costituisca un vero e proprio modo di amministrare. Si tratta di una concreta esperienza di cambiamento che ha investito l'organizzazione, l'attività delle pubbliche amministrazioni e le tecniche normative da esse utilizzate. Un processo che si è sviluppato maggiormente a livello statale, ma che dovrà essere portato avanti - dopo le recenti riforme costituzionali - anche (e soprattutto) dagli operatori delle regioni e degli enti locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzo criminale. Con DVD
Romanzo criminale. Con DVD

De Cataldo, Giancarlo
Oggi cucini tu. 3.
Oggi cucini tu. 3.

Paolo Tarabocchia, Antonella Clerici, Anna Moroni
Rivergination
Rivergination

Luciana Littizzetto
Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsche, Zapatero, Singer, Veronesi...)
Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsch...

Francesco Agnoli, Alessandro Pertosa