Le semplificazioni amministrative

Le semplificazioni amministrative

Lente e costose per le amministrazioni pubbliche, nonché per le imprese e per i cittadini che con esse devono interagire, le burocrazie sono altamente complesse e complicate, e il loro macchinoso agire incide negativamente sullo sviluppo del paese. In un mondo a economia globalizzata, le performance delle pubbliche amministrazioni si riflettono infatti direttamente sulla competitività del paese e sulla sua capacità di attrarre capitali di investimento. Per questo le semplificazioni amministrative sono al centro dell'attenzione di governi, esperti, politici e parti sociali. Questo volume mostra come la semplificazione non sia più un'attività episodicamente svolta da pionieri della riforma amministrativa, ma costituisca un vero e proprio modo di amministrare. Si tratta di una concreta esperienza di cambiamento che ha investito l'organizzazione, l'attività delle pubbliche amministrazioni e le tecniche normative da esse utilizzate. Un processo che si è sviluppato maggiormente a livello statale, ma che dovrà essere portato avanti - dopo le recenti riforme costituzionali - anche (e soprattutto) dagli operatori delle regioni e degli enti locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Op-Center. Parallelo Russia
Op-Center. Parallelo Russia

Tom Clancy, Steve Pieczenik
La medicina di ER. Medici in prima linea
La medicina di ER. Medici in prima linea

Alan Ross Duncan, I. Bolech Russo, Harlan Gibbs
Céline
Céline

Philippe Alméras, Francesco Bruno
Guerra ai civili. Occupazione tedesca e politica del massacro (Toscana, 1944)
Guerra ai civili. Occupazione tedesca e ...

Battini Michele, Pezzino Paolo
Una famiglia
Una famiglia

Elena Dal Pra, Kenzaburo Oe