Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

In questo volume si esplorano da una parte la nozione di linguaggio come capacità umana, dall'altra quella di lingua nei suoi molteplici aspetti: funzionamento, articolazioni, divenire. Quali sono le proprietà che distinguono il linguaggio umano da altri 'linguaggi'? Quali sono le caratteristiche essenziali della nozione tecnica di 'lingua'? In base a quali criteri si possono raggruppare le varie lingue del mondo? Dopo aver affrontato tali interrogativi, gli autori introducono gli strumenti fondamentali per l'analisi dei suoni del linguaggio, della struttura delle parole, della combinazione delle parole e del significato. In due capitoli più 'applicativi' si presentano i vari tipi di dizionari e alcune tematiche legate al rapporto tra lingua e società. Al centro dell'ultimo capitolo è lo studio del mutamento delle lingue nel tempo. Pur indirizzandosi ai corsi di linguistica generale o di glottologia, il volume interesserà anche coloro che studiano discipline vicine alla linguistica, come la psicologia, la filologia, la teoria della letteratura, la filosofia del linguaggio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sartorio
Sartorio

Angela Cipriani
Balla
Balla

Crispolti Enrico
Rambelli
Rambelli

Raffaele, De Grada
Marco Zanuso designer
Marco Zanuso designer

Dorfles Gillo
Cambellotti
Cambellotti

Maurizio, Fagiolo Dell'Arco
Innocenti
Innocenti

Maurizio, Fagiolo Dell'Arco
Cellini
Cellini

Fonti Daniela
L'esquilino e la Piazza Vittorio
L'esquilino e la Piazza Vittorio

Gorio Federico, Girardi Franco, Spagnesi Gianfranco
Poeti toscani del Novecento
Poeti toscani del Novecento

A. I. Cecchini, Mario Guidotti
Chianciano Terme. Storia arte costume
Chianciano Terme. Storia arte costume

Mario Guidotti, Ilio Calabresi, Arrigo Pecchioli