Scienze della mente

Scienze della mente

Il volume affronta in una prospettiva interdisciplinare alcuni temi rilevanti nello studio della mente, intesa come sistema complesso in cui intervengono aspetti biologici, cognitivi e sociali. Attraverso il contributo di studiosi che si occupano di antropologia, semiotica, filosofia della mente, sociologia, biologia evoluzionista, psicologia cognitiva, psicologia comparata, neuropsicologia, psicofisiologia, reti neurali e robotica, la mente viene così vista come insieme di funzioni adattive specifiche, che si evolvono a partire da bisogni primari ed emergono da una struttura biologica sottostante. Nel volume trova spazio il dibattito recente su alcune questioni centrali nelle scienze cognitive: il ruolo delle neuroscienze, la prospettiva della cognizione incarnata ("embodied cognition"), l'affermarsi del connessionismo e dei sistemi dinamici complessi, il ruolo adattativo del comportamento e le origini evoluzioniste dei processi cognitivi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aggressività (L')
Aggressività (L')

Edwige Antier, Alice Charbin, Donatella Cioti
Il sonno
Il sonno

Alice Charbin, Hélène Brunschwig, Rosetta Daeder
Indovina chi viene a trovarti oggi!
Indovina chi viene a trovarti oggi!

Birgit Antoni, Miriam Capa, Gerda Anger-Schmidt
Lo spazio Gesù
Lo spazio Gesù

Franco Giulio Brambilla, Benoit Standaert
Auschwitz
Auschwitz

Pascal Croci, C. Gazzelli
Piemonte Barocco
Piemonte Barocco

Walter Canavesio
Campania barocca
Campania barocca

Gaetana Cantone