Perché studiare i media?

Perché studiare i media?

La centralità dei media nell'esperienza umana è ormai un dato ineludibile. Ai media non si può sfuggire e oggi essi decidono della nostra capacità o incapacità di dare senso al mondo in cui viviamo. Lo studio dei media ha bisogno di sensibilità storica e sociologica, di disponibilità a ripensare e ridiscutere molte delle categorie attraverso cui leggiamo la realtà: tecnologia, poesia, erotismo, rappresentazione, consumo, comunità, globalità, fiducia, memoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sabato della storia
Il sabato della storia

William Congdon, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
L'altra faccia degli uomini
L'altra faccia degli uomini

Daphne R., Kingma
Kamasutra
Kamasutra

Milo Manara
Earth
Earth

Marciniak Barbara
La volpe
La volpe

David Herbert, Lawrence