Il Rinascimento

Il Rinascimento

Dal XV secolo in poi il Rinascimento non ha cessato di essere oggetto di mitizzazione, di nostalgia e distorsione storiografica, da parte non solo di scrittori e artisti ma anche degli storici stessi, come Michelet e Burckhardt, o di critici come Ruskin. Nella sua lettura Peter Burke da un lato esplora il formarsi di questa idea di miracolo culturale, dall'altro la corregge e delinea un profilo dove il Rinascimento si definisce, senza pregiudizi per le realizzazioni medievali, o per quelle extraeuropee, come concetto organizzatore nel vasto complesso di mutamenti che hanno portato la cultura occidentale ad entrare nella modernità.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 246 Nuovo 11,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofie in azione
Filosofie in azione

Valerio Zanardi
Impicco Giacomo Leopardi
Impicco Giacomo Leopardi

Killer Piteless
Fan
Fan

Lorenza Bordoni
Wadi Ram Giordania. Ediz. illustrata
Wadi Ram Giordania. Ediz. illustrata

Verin Mario, Castelli Gattinara Enrico, Castelli Gattinara Giulia
Urla dall'anima
Urla dall'anima

Fortuzzi Francesco
Salmodiando Dio oggi
Salmodiando Dio oggi

Alfredo Alessio Conti
La realtà del nulla
La realtà del nulla

Enrico Ragni
Sospiri
Sospiri

Mastroianni Giuseppe