La regina Vittoria e il suo tempo

La regina Vittoria e il suo tempo

La regina Vittoria (1819-1901) è uno di quei personaggi storici che hanno dato il nome a un'epoca. Non solo a lei, dunque, ma all'intero arco dell'età vittoriana è dedicato questo volume che, evitando di disperdersi in un biografismo minuto, compone il convincente ritratto di una sovrana per sessantaquattro anni a capo di un paese e di un impero allora senza paragoni. L'età vittoriana è un'età di grande progresso materiale e intellettuale, tanto più in Inghilterra, patria della rivoluzione industriale. E' l'età in cui prendono piede anche le idee di uguaglianza, emancipazione femminile, socialismo; è l'epoca in cui l'Inghilterra raggiunge il massimo della propria potenza mondiale. In tutto ciò in realtà, Vittoria ha un ruolo modesto; altri governano la politica del Paese e le sue idee non sono certo indirizzate al progresso. Tuttavia per un Paese disorientato dal proprio impetuoso cambiamento, Vittoria rappresenta la stabilità, la continuità, il perdurare rassicurante delle tradizioni. Così Vittoria è diventata l'emblema di un Paese e di un'epoca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sconfitta di Dio
La sconfitta di Dio

Quinzio Sergio
Occhio di capra
Occhio di capra

Leonardo Sciascia
La famosa attrice
La famosa attrice

C. Garboli, Anonimo del XVII secolo
Discorsi sacri
Discorsi sacri

S. Nicosia, Elio Aristide
Una biblioteca della letteratura universale
Una biblioteca della letteratura univers...

Emilio Castellani, E. Castellani, Italo Alighiero Chiusano, Hermann Hesse
L'intruso
L'intruso

Jean-Luc Nancy, Valeria Piazza
Lobo, il re dei lupi. Seton vol.1
Lobo, il re dei lupi. Seton vol.1

Yoshiharu Imaizumi, Jiro Taniguchi
La casa dei suoni
La casa dei suoni

Valeria Bruni Tedeschi, P. Cardoni, G. Corretti
Devianza e criminalità
Devianza e criminalità

Frank P. III Williams, Marilyn D. McShane