Struttura finanziaria e governo nelle società di capitali. Le prospettive di riforma

Struttura finanziaria e governo nelle società di capitali. Le prospettive di riforma

La disciplina italiana della struttura finanziaria delle società di capitali - secondo molti - non riflette adeguatamente le esigenze avvertite dalla pratica. L'aggiornamento dello strumentario normativo in materia di azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari 'ibridi' diviene, d'altronde, tanto più urgente quanto più profonda risulta la globalizzazione dei mercati finanziari e la competizione tra ordinamenti. I principali ordinamenti stranieri presentano, infatti, una disciplina degli strumenti finanziari assai più duttile e variegata di quella italiana, per quanto le forme tecniche di tali strumenti varino da ordinamento a ordinamento, risultando condizionate dalle specifiche realtà nazionali. Muovendo dai recenti lavori di riforma del diritto societario italiano e da un'ampia analisi comparata, questo studio affronta il tema del finanziamento 'partecipativo' andando alla ricerca dei tratti tipologici dell'azione, dell'obbligazione e degli altri strumenti finanziari 'ibridi' a contenuto partecipativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Struttura finanziaria e governo nelle società di capitali. Le prospettive di riforma
  • Autore: Marco Lamandini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: STUDI E RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine: 176
  • Formato:
  • ISBN: 9788815082572
  • Economia - Finanza

Libri che ti potrebbero interessare

Elio Toaff. Un secolo di vita ebraica in Italia
Elio Toaff. Un secolo di vita ebraica in...

Riccardo Di Segni, Giovanni Maria Vian, Andrea Riccardi, Riccardo Pacifici, Gadi Luzzatto Voghera, Alberto Melloni, Anna Foa, Ermanno Tedeschi, Alain Elkann, Tommaso Dell’Era, Marco Morselli
Come evitare errori in anestesia
Come evitare errori in anestesia

Cohen N.A., Marcucci C., Kirsch J.R., Metro D.G.