Politiche pubbliche per il lavoro

Politiche pubbliche per il lavoro

Il Progetto Strategico del Cnr intitolato "L'Italia in Europa: governance e politiche per lo sviluppo economico e sociale" vede in questo volume pubblicati i risultati delle ricerche svolte dagli esperti del sottoprogetto "Sicurezza sociale, mercato e politiche del lavoro". Il volume analizza le caratteristiche e gli effetti delle diverse politiche pubbliche (attive e passive) per il lavoro in termini di riduzione della disoccupazione (stimolo all'occupazione) e di formazione del capitale umano attraverso l'istruzione. In particolare vengono evidenziati gli effetti attesi di natura generale, in termine di riduzione della povertà e della disoccupazione, e quelli più specifici, non sempre facilmente prevedibili sull'offerta e sulla domanda di lavoro, sull'incentivo ad investire in istruzione e formazione. Il tema della disoccupazione è affrontato in una prospettiva comune: le cause della disoccupazione, e della sua altrimenti inspiegabile persistenza, sono da ricercare non solo e non tanto nel funzionamento del mercato del lavoro (che non è un mercato come gli altri, poiché la forza lavoro non è una merce come le altre), quanto e soprattutto nel funzionamento del sistema economico e sociale nel suo complesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poster abstracts. 6° Congresso nazionale (Padova, 16-17 novembre 2001)
Poster abstracts. 6° Congresso nazional...

Claudio Poggio, P. Nicola Mason
On Bh's and Gw's
On Bh's and Gw's

Angelo Loinger
Quale energia?
Quale energia?

Adalberto Piazzoli, Giuseppe Muliere