Il problema dell'ateismo

Il problema dell'ateismo

La storia della modernità coincide con l'espansione dell'ateismo, che ambisce a superare le concezioni tradizionali dell'uomo in una concezione prometeica della costruzione della società e del mondo. Il presupposto filosofico dell'affermazione dell'ateismo nella civiltà occidentale è quindi l'interpretazione, elaborata tanto dal razionalismo quanto dall'idealismo, della storia della filosofia moderna come processo di secolarizzazione che conduce all'idea dell'uomo creatore. Secondo Del Noce, nella storia della filosofia moderna si disegnano due direzioni radicalmente opposte: la prima conduce all'ateismo postulatorio, l'altra può essere individuata in quell'ontologismo che affonda le sue radici nella "riforma cattolica" di Cartesio o Vico. In quest'opera, la traiettoria della storia contemporanea e l'intera filosofia moderna vengono ridefinite in funzione e alla luce di quel "mondo senza Dio" che sembrava avere risolto, attraverso l'ideologia o il consumo, la perdurante irriducibilità del problema religioso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti
Fiabe per adulti
Fiabe per adulti

Stefano Benedetti
Il Suono di un'Anima Cieca
Il Suono di un'Anima Cieca

Braia Alessia, Alessia Braia
Il regno di Aoghan
Il regno di Aoghan

Geuns Karin