Politica comparata. Teorie e metodi

Politica comparata. Teorie e metodi

La comparazione occupa una posizione centrale nell'ambito della scienza politica. Di fronte alla necessità di spiegare un certo fenomeno, la comparazione individua, attraverso l'analisi di molteplici casi, la più attendibile tra diverse ipotesi di spiegazione ugualmente plausibili. Cosa accade quando il sistema politico subisce delle trasformazioni? Perché si sono prodotte? Quali procedure consentono comparazioni esplicite, consapevoli e controllate in scienza politica? Il volume indica in che modo vada impostata una corretta ricerca comparata in termini sia quantitativi sia qualitativi, passando in rassegna i diversi problemi teorici, metodologici e pratici. Ne risulta un quadro chiaro e aggiornato sul metodo della comparazione, indispensabile per chiunque affronti lo studio dei fenomeni politici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dialoghi
Dialoghi

Giorgio Scapigliati Serafini
Dichiarazione IVA 2010
Dichiarazione IVA 2010

Sergio Pellegrino, Giovanni Valcarenghi
Come avviare un negozio di vendita e riparazione biciclette. Con CD-ROM
Come avviare un negozio di vendita e rip...

Massimo D'Angelillo, Monica Gadda, Simona Calissano
Come avviare un negozio di prodotti sfusi. Con CD-ROM
Come avviare un negozio di prodotti sfus...

Massimo D'Angelillo, Monica Gadda, Simona Di Salvo
Come avviare un asilo nido. Con CD-ROM
Come avviare un asilo nido. Con CD-ROM

Massimo D'Angelillo, Monica Gadda, Simona Di Salvo
Come avviare un baby parking, ludoteca, centro giochi. Con CD-ROM
Come avviare un baby parking, ludoteca, ...

Massimo D'Angelillo, Monica Gadda, Simona Di Salvo