Ricardo

Ricardo

L'opera dell'economista inglese David Ricardo non smette di essere oggetto di riflessione e riformulazione fra gli economisti contemporanei. A partire da un'analisi dei problemi economici del suo tempo (l'inflazione, la povertà, gli effetti del protezionismo sulla crescita economica), Ricardo giunse ad affrontare relazioni economiche più generali come quelle determinate dalla distribuzione del reddito fra le tre grandi classi sociali (proprietari terrieri, capitalisti, lavoratori). Sullo sfondo delle intuizioni ricardiane questo profilo ricostruisce il pensiero di Ricardo così come si trova espresso nei "Principi dell'economia politica e dell'imposta", individuando i motivi che lo accomunano ad altri pensatori del tempo e le influenze delle sue idee. L'edizione italiana dell'opera è stata curata da Marco Cantalupi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aggiornamento
Aggiornamento

Giancarlo Sacchi
Formazione post-secondaria
Formazione post-secondaria

M. Grazia Nardiello, Chiara Pecorini
L'operatore tecnologico nella scuola dell'obbligo. Linguaggi multimediali e nuove tecnologie educative
L'operatore tecnologico nella scuola del...

Giusi Dester, Piermario Sala
Prerequisiti. Per l'apprendimento della lettura, della scrittura e del numero
Prerequisiti. Per l'apprendimento della ...

Tempera Paolo, Burchianti Matilde
L'insegnamento efficace
L'insegnamento efficace

Perrott Elizabeth