Disturbi psicosomatici

Disturbi psicosomatici

E' diventato quasi un luogo comune attribuire alcuni dei più diffusi disturbi a fattori di origine psicologica. Ma come spiega bene questo libro, le cose non sono così semplici. Un'appendicite non può essere curata sul lettino dello psicoanalista e un'ulcera, cicatrizzata da una terapia intensiva, può riaprirsi se il paziente non modifica il suo stile di vita. Nella salute come nella malattia entrano sempre in gioco i diversi fattori bio-socio-psicologici che caratterizzano l'essere umano. In questo senso, tutti i disturbi sono psicosomatici. Compito del terapeuta è valutare la situazione da più prospettive, privilegiando l'una o l'altra a seconda dei diversi momenti e dei bisogni del paziente. Dall'equilibrio di questa valutazione e dalla scelta degli interventi più appropriati nasce la capacità di curare.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 61 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valutazione del capitale intellettuale. Creare valore attraverso la misurazione e la gestione degli asset intangibili
La valutazione del capitale intellettual...

Riccardo Ruggeri, Franco Tatò, Marco Maglione, Alessandro Cravera, Stefano Zambon
Tom Peters. Il profeta che ha avviato la rivoluzione del management
Tom Peters. Il profeta che ha avviato la...

Roberto Merlini, Robert Heller
Marketing di successo
Marketing di successo

Patricia Polacchini, Moi Ali
Grammatica russa facile
Grammatica russa facile

Anjuta Gancikov
Cinquecento anni di tennis
Cinquecento anni di tennis

Paolo Guidotti, Luisa Cittone, Gianni Clerici
Guida al rischio paese 2005. 151 Paesi valutati dai migliori esperti internazionali
Guida al rischio paese 2005. 151 Paesi v...

G. Seveso, La Viscontea, Coface, E. Bitossi, E. Giannella