Storia sociale dell'Europa moderna

Storia sociale dell'Europa moderna

Sotto il grande impulso della scuola delle "Annales" sono state prodotte numerosissime ricerche che hanno indagato i più svariati settori della storia sociale europea. Più rare le opere storiografiche che abbiano tentato un lavoro di sintesi dove la visione d'assieme non fosse a scapito della completezza delle informazioni. Questo volume delinea un quadro dell'Europa nell'età moderna in cui si compongono scorci di civiltà materiale, storia delle famiglie e delle comunità, conflitti sociali, credenze religiose. Un panorama movimentato in cui Huppert coglie le stratificazioni sociali ('élites' e classi popolari), gli episodi di ribellione armata, la povertà e la criminalità, le relazioni tra i sessi, le culture diffuse, l'incessante ricorso alla guerra. Sullo sfondo di questa rete complessa si intravede il moltiplicarsi di interessi, privilegi, privazioni che - tra la peste del 1347 e quella del 1721 - costituirono il tessuto della vita pubblica e privata dell'Europa moderna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlami di papà, papà
Parlami di papà, papà

Saponaro Giorgio
Il giardino di Donata
Il giardino di Donata

Dabalà Ierina
La mia prima automobile
La mia prima automobile

Peter Schossow, C. Belliti
Pensieri e parole
Pensieri e parole

M. Novella Loppel Paternolli