Le radici del male. L'antisemitismo in Germania: da Bismarck a Hitler

Le radici del male. L'antisemitismo in Germania: da Bismarck a Hitler

Il quadro completo dell'antisemitismo organizzato in Germania, dalla nascita del termine "Antisemitismus" a Berlino nel settembre 1879 sino al movimento di Hitler nella Monaco del dopoguerra. Sulla base di documenti inediti, viene individuata la figura - sinora trascurata dagli storici - del "grande vecchio" dell'antisemitismo tedesco, il vero anello di collegamento tra l'epoca bismarckiana e Hitler: Theodor Fritsch, l'autore del "Manuale della questione ebraica", letto da Hitler negli anni viennesi e che ha ispirato Himmler e Streicher. E' il personaggio che tenta di convertire Nietzsche all'antisemitismo, il primo a diffondere il materiale poi usato per "I Protocolli dei Savi di Sion", parlamentare con Ludendorff e ispiratore occulto della "Società Thule". Il capitolo più ampio è dedicato all'ebraismo orientale da Praga a Odessa e all'emigrazione transatlantica che passa per la Germania: qui emergono gli "spettri dell'est", cioè le immagini negative in cui confluiscono l'avversione e le ansie nei confronti degli "ebrei orientali" e del "pericolo slavo". Alla vigilia della prima guerra mondiale si è già conclusa la prima radicalizzazione dell'antisemitismo moderno, che porta al cambiamento di paradigma: dall'ebreo "errante" all'ebreo "mutante". La visione degli ebrei in quanto pericolosi "mutanti" è il vero, nuovo paradigma dell'antisemitismo moderno ed è all'origine dell'antisemitismo "eliminazionista", come dimostra anche l'analisi testuale di Mein Kampf.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
OA-WMVW-R5OL Come-nuovo 75,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Le radici del male. L'antisemitismo in Germania: da Bismarck a Hitler
  • Autore: Massimo Ferrari Zumbini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815080790
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Terra italica e altre storie
Terra italica e altre storie

Paratore Ettore, Geerts Walter, Cianfarani Valerio
L'uomo che scala
L'uomo che scala

Andrea Gobetti
Aerocampi austro-tedeschi sul fronte del Piave. Novembre 1917-Ottobre 1918
Aerocampi austro-tedeschi sul fronte del...

Azzalini Innocente, Uliana Dino, Visentin Giorgio
Atlante dei prodotti tipici. Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige
Atlante dei prodotti tipici. Veneto, Fri...

Angela Deganis, Michela Naccari, Giampiero Rorato
Fabrizio De André in concerto
Fabrizio De André in concerto

Sassi Claudio, Zanetti Franco
Dolomiti e magia
Dolomiti e magia

Belli, Mario Ferruccio
Ma che fine hanno fatto?
Ma che fine hanno fatto?

Fabrizio Barbero, Marina Sutelli