Tappe di una ricerca

Tappe di una ricerca

Tra le maggiori figure della sociologia del Novecento, Norbert Elias (1897-1990) nella sua carriera ha seguito strade eccentriche. Se all'insegnamento universitario egli giunse solo negli anni Cinquanta, i suoi lavori (il cui nucleo essenziale risale agli anni Trenta) hanno cominciato ad avere risonanza a partire dagli anni Settanta. Tanto più interessante risulta così l'operazione ora compiuta da Goudsblom e Mennell: riunire saggi ed estratti dalle opere di Elias in modo da renderne disponibile in un unico volume "il meglio", tracciandone l'itinerario intellettuale. Il volume si compone di oltre trenta scritti, in parte inediti in Italia, in parte estratti dal corpus delle opere già tradotte. Ogni scritto viene accuratamente presentato dai curatori, che lo collocano nel percorso biografico e intellettuale di Elias. Dal 1920 al 1990 si scandiscono quattro fasi fondamentali: gli anni giovanili (1920-1935) fino alla grande tesi sulla società di corte; il quinquennio dedicato al processo di civilizzazione (1935-1940) e, dopo dieci anni di silenzio, l'ingresso nella sociologia accademica inglese (1950-1965); infine il riconoscimento internazionale degli ultimi decenni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mater Camorra
Mater Camorra

Compagnone Luigi
Chiamami col tuo nome
Chiamami col tuo nome

André Aciman, Valeria Bastia
Le ragazzacce
Le ragazzacce

Moore Susanna
Dizionario dei luoghi non comuni
Dizionario dei luoghi non comuni

Samuel Butler, Guido Almansi
L'amore in sé
L'amore in sé

Santagata Marco