Regolazione e controllo sulle organizzazioni non profit

Regolazione e controllo sulle organizzazioni non profit

Le Onlus, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ovvero non profit, hanno assunto ormai un grande rilievo nell'ambito del nostro sistema economico e si stanno moltiplicando ad un ritmo non indifferente. Le particolari situazioni di favore che le leggi prevedono nei loro confronti implicano la necessità di controlli specificamente mirati alle loro caratteristiche organizzative e contabili, controlli attenti al loro status giuridico particolare, agli aspetti tributari che le riguardano ecc. Ciò implica, evidentemente, una corretta definizione dell'organismo di controllo che sia congruo alle caratteristiche delle organizzazioni non profit.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shakespeare e il management. Lezioni di leadership per i manager d'oggi
Shakespeare e il management. Lezioni di ...

Paul Corrigan, Nicola Gaiarin, N. Gaiarin
Il leaseback. Caratteristiche del finanziamento e profili di ottimizzazione
Il leaseback. Caratteristiche del finanz...

Giulio Tagliavini, G. Tagliavini
I sei stadi della meditazione
I sei stadi della meditazione

Tea Pecunia Bassani, Dalai Lama, Genevienne Pecunia
Lo spirito creativo
Lo spirito creativo

Paul Kaufman, Michael Ray, Daniel Goleman, I. Blum
Il signore del tempo
Il signore del tempo

Blaise Clark