La Borsa

La Borsa

Anche se la borsa occupa sempre più spesso le prime pagine dei quotidiani, il suo funzionamento continua ad essere circondato da un alone di mistero. I titoli salgono e scendono per motivazioni che ai più sembrano oscure, sia nei momenti di euforia speculativa, quando sembra che tutti possano facilmente guadagnare, sia nelle fasi di ribasso, quando crolli repentini colpiscono anche le società più solide. Questo libro spiega in maniera chiara e competente come sono nate e come si sono evolute le Borse, le regole che le governano, le caratteristiche degli strumenti finanziari che in esse vengono scambiati, le tecniche di negoziazione e il ruolo degli intermediari. Esso chiarisce anche quali precauzioni l'investitore deve adottare nella gestione del proprio portafoglio finanziario. Benché sia talora influenzata anche da fattori psicologici di massa o da comportamenti irrazionali, la Borsa svolge un'importante funzione per l'economia di un paese: conoscere vantaggi e rischi dei mercati finanziari non è cosa che riguardi più solo le grandi società e le persone facoltose, ma anche il comune cittadino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misteri e leggende
Misteri e leggende

Mocco Fulvio
Puglia romana
Puglia romana

Sirago, Vito A.
Todi. Storia e arte della parrocchia di San Nicolò
Todi. Storia e arte della parrocchia di ...

Marcello Castrichini, Francesco Grasselli, Carlo Ridolfi
Xilografia. Dal Quattrocento al Novecento. Percorso storico-artistico sui fondi della Biblioteca estense
Xilografia. Dal Quattrocento al Novecent...

D. Bini, Mauro Bini, Renzo Margonari, Ernesto Milano
Assiomatizzazioni della genetica. Aspetti non estensionali in alcune leggi elementari della genetica classica
Assiomatizzazioni della genetica. Aspett...

Martino Rizzotti, Alberto Zanardo