Società e politica nell'Italia medievale. Lo sviluppo della «Società civile» 1000-1350

Società e politica nell'Italia medievale. Lo sviluppo della «Società civile» 1000-1350

Questo volume costituisce una chiara sintesi storica sull'evoluzione dell'Italia comunale, per quanto riguarda gli aspetti economici, sociali e politici. Il periodo considerato, che va dalla rinascita economica dopo il 1000 e dal sorgere dei comuni fino alla recessione della metà del quattordicesimo secolo, vide l'Italia come importante punto d'incontro delle tre civiltà eredi dell'antico mondo romano: cattolica, ortodosso-bizantino e islamica.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
LVDC 072063 Come-nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Odissea. I viaggi di Ulisse. (Primi classici per i più piccoli)
Odissea. I viaggi di Ulisse. (Primi clas...

Dami Editore, Omero (adattamento da)
Formulario del lavoro. Rapporti con il personale dipendente e con gli enti previdenziali. Con CD-ROM
Formulario del lavoro. Rapporti con il p...

Lupi Dario, Ravaioli Giorgio, Puppo Paolo
Three men in a boat
Three men in a boat

Jerome, Jerome K.
I Malavoglia
I Malavoglia

Verga, Giovanni