La personalità

La personalità

Perché gli individui si comportano in modo diverso in situaioni analoghe? Alcuni studiosi cercano di rispondere a questa domanda risalendo alla diversità dei caratteri, dei temperamenti o della personalità; altri tentano di ricondurre le differenze individuali ai processi cognitivi di base, cioè alle diverse modalità di percezione, elaborazione delle informazioni, decisione in determinati contetsi. Ma le due dimensioni sono complementari. La comprensione della personalità individuale, infatti, non può prescindere dai contributi della psicologia cognitiva e della psicologia sociale. E' quanto mostra con chiarezza questo equilibrato volume. A una rapida ricostruzione storica della riflessione sul tema della eprsonalità segue una rassegna dei principali approcci al problema (dal comportamentismo alla psicoanalisi, dalla psicologia della gestalt alla teoria dell'apprendimento sociale). SOno poi presentati metodi e strumenti con cui si è cercato di musurare le differenze individuali, e sono tracciati i rapporti tra tratti di pesonalità e stili cognitivi, caratteri personali e influenze sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al di là
Al di là

Oriani Alfredo
Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi: 3
Il pensiero occidentale dalle origini ad...

Antiseri Dario, Reale Giovanni
I diari di Crudelia Dobermann
I diari di Crudelia Dobermann

Crudelia Dobermann
Il pellegrino delle stelle
Il pellegrino delle stelle

S. Rabaioli, E. Breccia, Carlos Trillo
Bridging a sea constitutional and supranational limitations to taxing power of the states across the mediterranean
Bridging a sea constitutional and supran...

Azam Rifat, Badr Marwan, Arbutina Hrvoje