Questioni di gusto. Stili di pensiero tra volgarità e raffinatezza

Questioni di gusto. Stili di pensiero tra volgarità e raffinatezza

Uno stile di pensiero è il registro comunicativo con cui un gruppo sociale si descrive a se stesso e, in questo modo, si costituisce. Quando scegliamo una carta da parati, un arredamento, un servizio di stoviglie; quando, negli acquisti, esercitiamo preferenze positive o negative ("lo shopping di protesta"); quando discutiamo di colori sgargianti o discreti, di vestiti trasandati o eleganti, di linguaggio sgarbato o educato, si mobilitano distinzioni che al tempo stesso scolpiscono i tratti della nostra identità e diventano confini di altrettante comunità socioculturali. Per riconoscersi e comunicare, i loro appartenenti utilizzano un vasto repertorio di luoghi comuni, qui svelati dalla Douglas con grande acutezza. Questioni di occhio, di palato, di tatto, che insieme configurano una distinzione dall'enorme portata tirannica e discriminante: quella tra buono e cattivo gusto.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
40089E Buone 20,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le commerce d'aujourd'hui
Le commerce d'aujourd'hui

Antonietta Salmaso, Antoine Dubois
La vie rurale en France
La vie rurale en France

Antonietta Salmaso, Antoine Dubois
Esploriamo la costituzione. Per la Scuola media
Esploriamo la costituzione. Per la Scuol...

Salsa Piera A., Massone Regina
Studiare meglio. Per la Scuola media
Studiare meglio. Per la Scuola media

Salsa Piera A., Marinoni Anna