La rivoluzione scientifica del XVII secolo

La rivoluzione scientifica del XVII secolo

La scienza moderna trae origine dalla "rivoluzione scientifica" del Seicento, quando una serie prodigiosa di speculazioni e di scoperte fa giustizia una volta per tutte del vecchio edificio aristotelico e avvia la conoscenza del mondo in senso moderno. Il libro ripercorre le fasi fondamentali della "rivoluzione scientifica" e i risultati che essa ha trasmesso ai secoli successivi e che fanno parte del patrimonio della cultura contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bambina ribelle
La bambina ribelle

Haji Nafisa
Non è lui
Non è lui

Hannah Sophie
Tutto può cambiare
Tutto può cambiare

Jonathan Tropper, S. Caraffini
Divisadero
Divisadero

Michael Ondaatje, B. Bagliano
Profumi, giochi e cuori infranti
Profumi, giochi e cuori infranti

Joanne Harris, L. Grandi
MERITOCRAZIA
MERITOCRAZIA

Abravanel Roger
La letteratura in pericolo
La letteratura in pericolo

Tzvetan Todorov, E. Lana
Tamerlano
Tamerlano

Jean-Paul Roux, S. Atzeni
Su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il fascismo (Uno)
Su mille. Cinque famiglie ebraiche duran...

D. Panzieri, Alexander Stille