Lete. Arte e critica dell'oblio

Lete. Arte e critica dell'oblio

Il tema del dimenticare e del suo contrario è più che mai un tema d'attualità in una civiltà smemorata e pur avida di memoria come la nostra. La storia degli individui come delle società procede in un intreccio di memoria e oblio dove l'una non sta senza l'altro. Ma se la memoria è oggetto di riflessioni e studi, lo stesso non può dirsi dell'oblio. Con questo libro Weinrich ha inteso presentare una storia culturale dell'oblio, un'ambiziosa panoramica dall'alba della civiltà, ai giorni nostri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bagliori
Bagliori

V. Antonio Contento, A. Lucia Galtieri
Il fiume della vita
Il fiume della vita

Tassara Giorgio
I silenzi dell'elicriso
I silenzi dell'elicriso

Semprini Antonio
Corpo senz'anima
Corpo senz'anima

Rao Giovanna
Il passato non si dimentica
Il passato non si dimentica

Francesco Billeci
Ti amerò per sempre
Ti amerò per sempre

Ferulli Giulia
L'ultima vita
L'ultima vita

Pugliese Genny
Feritoie
Feritoie

Piubeni Arturo
Il cuore di Lola
Il cuore di Lola

Valentini Emanuela