La folla solitaria

La folla solitaria

Il volume, apparso nel 1950, contiene molte intuizioni anticipatrici: le analisi del rapporto genitori-figli, della dipendenza dal gruppo, dell'influenza ambigua dei mass-media, della dialettica tra lavoro e tempo libero. Al centro dell'analisi è il "carattere sociale" americano (ma poi anche, in larga misura, di tutto l'Occidente sviluppato) quale si è formato nella società di massa. Introduzione di Alessandro Cavalli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Specchi di ghiaccio
Specchi di ghiaccio

Luciana Navone Nosari
L'erba nocca
L'erba nocca

G. Sandrini, Giani Stuparich
Previsione immediata del tempo
Previsione immediata del tempo

G. C. Ruggeri, Alan Watts