Storia, misura del mondo

Storia, misura del mondo

"Storia, misura del mondo" è un testo inedito, e raccoglie quanto fu scritto da Braudel per un libro che preparò sul finire della prigionia in Germania nell'autunno 1944, a partire da un ciclo di lezioni tenuto in campo di concentramento. Due sono i motivi d'interesse di queste sorprendenti pagine: il primo è vedere come l'autore riflettesse sulla storia nello stesso periodo in cui metteva a punto la sua grande opera sul Mediterraneo, il secondo e principale riguarda la qualità stessa del testo, una grande lezione sul senso della storia dedicata non a un pubblico di studiosi o studenti ma di uomini comuni, cui lo storico si rivolge con la straordinaria capacità di evocare le dinamiche generali e di lungo periodo. L'edizione italiana si correda di un'introduzione scritta appositamente da Paule Braudel, che sulla base di testimonianze e carte inedite ricostruisce le vicende della prigionia del marito in Germania. Rifacendosi sempre a esempi concreti, Braudel parla di una storia profonda, storia degli uomini vista nelle sue realtà collettive, nell'evoluzione lenta delle strutture: stati, economia, civiltà, società. Un'idea di 'storia sociale collettiva' che caratterizzerà tutta la produzione di Braudel e che, come approccio, sarà destinata a cambiare profondamente il nostro modo di guardare la storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera sulla scoperta del Brasile
Lettera sulla scoperta del Brasile

Vaz de Caminha Pero, Mello Rodrigues V. L. de
Espanol. Lengua y cultura. Per le Scuole superiori
Espanol. Lengua y cultura. Per le Scuole...

Barbara Jaume, Carmen Blanco, Mercedes Pellitero
Vespa Tecnica. 1.1946-1955
Vespa Tecnica. 1.1946-1955

Luigi Frisinghelli, Giorgio Notari, Roberto Leardi